Descrizione
1) BREVETTATO: vapore e disinfettante in sinergia creano una pellicola sanificante che non tralascia microspazi, penetra maggiormente rispetto a nebulizzazione standard e previene la ricontaminazione
2) EFFICACE: Disinfettante a spettro totale di abbattimento: presenta tutte le caratteristiche di efficacia richieste dal CEN (comitato Europeo di Normalizzazione) per poter essere considerato un’adeguata misura di protezione da rischio biologico
3) ECO-FRIENDLY: Disinfettante atossico e biodegradabile: può essere usato su persone e non inquina
4) COMPATIBILE CON ATTREZZATURE ELETTRONICHE: non rovina ne crea condensa sulle attrezzature dello studio
5) VELOCE: 20 secondi per sanificare un riunito, 3 minuti per sanificare una sala operatoria
E’ noto che l’efficacia della disinfezione ambientale è condizionata principalmente da due fattori:
a) le caratteristiche del disinfettante
b) le modalità di applicazione.
Fino ad oggi le modalità di applicazione del disinfettante sono state: l’irrorazione, lo strofinamento, l’uso di spray, la nebulizzazione ma tutte queste metodologie necessitano di lunghe tempistiche attuative e difficoltà oggettive per il raggiungimento di un soddisfacente standard qualitativo.
Infatti la disinfezione tramite aerosol, ovvero la diffusione in un ambiente ermeticamente chiuso di un disinfettante come il perossido di idrogeno o nebbie secche ad esempio l’ozono, presentano complicazioni applicative e restrizioni come, l’impossibilità di riutilizzare l’ambiente trattato per molte ore, la mancanza di efficacia, per le zone defilate e più difficili da raggiungere, l’inutilità nella disinfezione delle attrezzature.
Attraverso il metodo dello strofinamento o dell’irrorazione la superficie trattata, all’interno di un ambiente, si limita genericamente solo ad 1/6 di quella presente.
L’esclusivo sistema permette di disinfettare tutte le superfici presenti in un ambiente rapidamente e con riutilizzo immediato degli spazi e delle attrezzature.
Grazie al sistema HYGIENIO è possibile ottenere una miscela bifase (disinfettante liquido + vapore) che, a contatto con una generica superficie, condensa, permettendo un trattamento sanificante continuo ed omogeneo.
Il getto di vapore, carico di particelle disinfettanti, invade, incollandosi ad essi, pavimenti, pareti, arredi ed oggetti di qualunque forma e materiale senza soluzione di continuità, ovvero, senza tralasciare microspazi, dove, batteri, micosi e muffe continuerebbero normalmente a proliferare.
Ecco perchè Hygienio rivoluziona la disinfezione e consente di raggiungere il più elevato standard di decontaminazione delle superfici ad oggi ottenibile.