Descrizione
Le autorità mediche hanno individuato che nel caso di polmonite da Covid-19 il paziente presenta una diminuzione della percentuale di Sp02. La consistenza dell’ossiemoglobina nel sangue (HbO2) è un parametro molto importante per il sistema di circolazione respiratorio.
I livelli normali di Sp02 sono considerati tra il 95% e il 100%. Se l’indice Sp02 è inferiore al 95% c’è una ridotta presenza di ossigeno nel sangue e un potenziale motivo di preoccupazione (ipossiemia).
Il pulsossimetro è uno strumento pratico di dimensioni ridotte e a basso consumo energetico. E’ in grado di monitorare la saturazione emoglobinica e la frequenza cardiaca attraverso il dito del paziente, fornendo una lettura immediata dei valori sul display. La pulsossimetria può essere praticata sia dai medici e operatori sanitari, che a livello domestico e non necessariamente da personale specializzato. In base ai indicatori ottenuti si può determinare la necessità di rivolgersi o meno allo specialista per ricevere le indicazioni più precise.