Da qualche anno ho scoperto le proprietà dell’ozono in campo odontoiatrico, in particolare dopo l’avvento del Covid.
L’ozono è stato di recente riconosciuto dall’Unione Europea come sostanza BIOCIDA e questo rappresenta una vera svolta nel campo dell’igienizzazione!
L’aspetto entusiasmante (forse mi entusiasmo con poco 😅) è che è un alleato potentissimo e naturale per la sanificazione. Sì, ripeto: NATURALE, poichè non lascia residui chimici nell’acqua e si può creare in loco in modo semplice ed economico.
Inoltre tutti i professionisti vivono col timore che la LEGIONELLA possa contaminare le linee idriche del riunito, ma immaginate di debellarla tramite un agente ecologico, efficace e, ciliegina sulla torta, economico! Non sarebbe fantastico?
Ecco ora vi presenteremo un po ‘più nel dettaglio questo nostro “eroe” e le sue funzionalità.
L’ozono (O₃) è una variante dell’ossigeno e si comporta come un efficace ossidante e biocida in grado di agire in modo mirato contro i microrganismi.
A differenza di altri disinfettanti che possono lasciare residui tossici, l’ozono agisce in modo pulito e sicuro.
Una volta completata la sua azione, l’ozono si degrada semplicemente in acqua e ossigeno, senza lasciare sottoprodotti tossici. La sua efficacia è notevole: ricerche hanno dimostrato che l’ozono ha un potere ossidante equivalente a oltre 3.000 molecole di cloro e una velocità d’azione 3.500 volte superiore nell’eliminare gli agenti patogeni.
L’acqua erogata dai manipoli, se non trattata, può contenere un numero elevato di batteri, raggiungendo valori che espongono pazienti e personale sanitario a patogeni opportunisti.
Il trattamento con ozono offre una soluzione efficace e a lungo termine:
Azione mirata sul biofilm: L’ozono agisce sul biofilm e ne previene la formazione di nuovi agglomerati.
Efficacia garantita: È dimostrato che l’acqua ozonizzata è altamente efficace contro i biofilm batterici eterotrofi, funghi e amebe presenti nelle unità dentali.
Sicurezza per le attrezzature: L’uso di acqua ozonizzata non danneggia i componenti interni delle unità dentali.
Prevenzione della contaminazione: Rende l’acqua in ingresso sanificata, mantenendo ai minimi termini il livello di contaminazione e contribuendo a una maggiore sicurezza nello studio.
Integrare la sanificazione a ozono significa scegliere un metodo che unisce efficacia, sostenibilità e sicurezza, offrendo un valore aggiunto fondamentale per la prevenzione delle infezioni e la protezione della salute di tutti.
OZONO: UN POTENTE ALLEATO
Set 2025
