Un’alleata per i tuoi ricavi: CONE BEAM 3D

Lug 2022

Spesso la CONE-BEAM è vista dall’odontoiatra come un’apparecchiatura tanto bella quanto costosa; negli ultimi anni i costi di queste apparecchiature sono diminuiti notevolmente e sono altresì aumentate le loro prestazioni, tuttavia chi si affaccia a questo acquisto lo vede sempre come un macigno che si dovrà portare sulle spalle per molti anni. Invece non è così!

Il CONE-BEAM è l’unica apparecchiatura che si paga in breve tempo grazie agli esami che effettua ed inoltre vi aiuta a pagare i restanti costi dello studio!!!

Questa è l’affermazione del titolare di LINEA DIRETTA che ormai si confronta con gli odontoiatri da 14 anni e che grazie allo studio dentistico della propria famiglia può dire di conoscere entrambe le facce della stessa medaglia.

Andiamo quindi a capire insieme a Francesco, con i conti alla mano, come può questo cespite partecipare ai ricavi.

CS 8200 3D

Alcune premesse fondamentali:

  • In questo articolo ci soffermiamo sull’importanza di avere in studio una CONE-BEAM dal punto di vista prettamente economico.
  • Si parte dal presupposto che lo studio dentistico faccia pagare gli esami radiologici.
  • Non è nostra intenzione promuovere l’utilizzo ingiustificato di esami radiologici, mettiamo solo nero su bianco un esempio reale.

Per massima chiarezza qui riportiamo una tabella esemplificativa che mostra gli esami radiologici ed i conseguenti ricavi grazie al CS 8200 3D.

RX PanoramicaRX 3D
n. esami / mese105
costo unitario35€120€
Totale annuo4.200€7.200€
TOTALE 11.400€

Come si può vedere da tale prospetto, in un anno l’apparecchiatura partecipa ai ricavi con 11.400 €, senza considerare l’ulteriore vantaggio strategico di effettuare un esame direttamente in studio, con immediatezza, senza dover rimandare il paziente a nuova data e a nuova struttura.

Nell’anno corrente (2022) ci sono degli incentivi importanti e senza precedenti:

  • IVA al 5% al posto che al 22%
    Un beneficio eclatante dovuto al fatto che la CONE-BEAM è rientrata tra le apparecchiature diagnostiche di controllo del COVID. Quindi è un beneficio limitato nel tempo. 
  • I professionisti hanno un 6% di credito d’imposta
    al quale si aggiunge il beneficio della deduzione del cespite 
  • Le SRL hanno un credito d’imposta al 40%
    al quale si aggiunge il beneficio della deduzione del cespite, ovvero l’ammortamento pari a circa il 27,9%

Francesco inoltre tiene a precisare che “è quasi impossibile trovare miglior investimento per il proprio studio” in particolare quest’anno con questi benefici e con l’ IVA al 5%!

Infatti se confrontiamo i ricavi con il costo di quest’apparecchiatura, praticamente in un anno abbiamo già ripagato il costo e quindi dal secondo anno inizierà a produrre in modo automatico dei ricavi.

Infine dobbiamo ricordare che oltre a dare maggiore tranquillità all’operatore, che in questo modo potrà effettuare delle diagnosi più complete più velocemente; va sottolineato che la CONE-BEAM ha un forte impatto sul paziente poiché percepirà un innalzamento della tecnologia presente in studio e dunque la consapevolezza di trovarsi in una struttura all’avanguardia.


Potrebbe interessarti

Altro dal blog